Tipologia di test:
- Lo Yo-Yo Intermittent Test è un test simile al Yo-Yo Test ma si differenzia in due varianti che sono lo Yo-Yo Intermittent Endurance Test e lo Yo-Yo Intermittent Recovery Test. Lo Yo-Yo Intermittent Test valuta la capacità di un atleta di eseguire corsa ad intervalli per un periodo prolungato, in particolare per gli atleti di sport come tennis, pallamano, basket e calcio, rilevando valori equiparati alla VO2max. In questi test, rispetto al classico Yo-Yo test, gli atleti avranno una parte di recupero attivo durante l’esecuzione, rispettivamente 10 s per Yo-Yo Intermittent Recovery Test e 5 s per Yo-Yo Intermittent Endurance Test. Vengono utilizzati dei coni per tracciare tre linee, due alla distanza di 10 metri delimitando la navetta (andata e ritorno 20m), e un cono a 2,5 (Yo-Yo Intermittent Endurance Test con 5 s di recupero) o 5 metri (Yo-Yo Intermittent Recovery Test con 10 s di recupero attivo) dal cono di partenza. Per ogni Intermittent Test esistono due livelli: Livello 1 o principiante, per individui poco allenati, e Livello 2 o avanzato per atleti allenati o atleti d’elite. La differenza tra i due livelli è nella velocità, ovvero nel livello 2 si parte ad una velocità maggiore e il test proseguirà con un incremento di velocità superiore a quello che avviene durante il livello 1.
-Test di livello o fase 1: inizia a 10 km/h;
-Test di livello o fase 2: inizia a 13 km/h.