slackline

Modello Prestativo

Sport Individuale

slackline


Autore: Arianna Sandri

Data di immissione del modello: 31/05/2021

Discipline:

    • Slackline

    • Rodeoline

    • Trickline

    • Speedline

    • Longline

    • Waterline

    • Highline

    • Freestyle

Tipologia di sport:

    • Individuale

    • Di precisione

    • Estremo (in particolare nel caso della highline)

    • Acrobatico (in particolare nel caso della trickline e delle discipline freestyle)

    • Da spiaggia (non specificatamente)

    • Tecnico-combinatorio (in particolare nel caso della trickline e delle discipline freestyle)

    • Da giudizio estetico (in particolare nel caso della trickline e delle discipline freestyle)

Ambiente:

    • Indoor/outdoor

    • Stagione: annuale

    • Superficie di gara:

      • Fettuccia da 2,5 a 5 cm di larghezza e con lunghezza e altezza variabili in base alla disciplina.

      • Slackline: da 10 a 25 m di lunghezza

      • Rodeoline: punti di ancoraggio a 2-3 metri di altezza, non tensionata

      • Trickline: da 15 a 30 m di lunghezza, molto tensionata (usata come trampolino)

      • Longline: da 30 m di lunghezza

      • Highline: da 7 m di altezza con lunghezza variabile

      • Freestyle highline: highline con lunghezza che varia dai 40 ai 70 m

      • Waterline: posta sopra l’acqua (fino a 5m) con lunghezza variabile

    • Naturale se praticato outdoor (spiaggia, mare, montagna, canyon, parchi...) e artificiale se praticato indoor (palestre, piscine...)

Materiali:

    • Strumentazione specifica tecnica:

      • Fettuccia (in poliestere, nylon, kevlar o dyneema) e sistema di tensionamento.

      • Nel caso della slackline servono pali da slacklining per attività indoor o tronchi d'albero per attività outdoor.

      • Le altre discipline hanno sistemi di ancoraggio e tensionamento specifici.

    • Strumentazione di protezione obbligatoria:

      • Nel caso si usino come punti di ancoraggio dei tronchi è necessario inserire specifiche protezioni per l'albero.

      • Sono necessari tappeti e materassi per proteggersi dalle caudute dalla trickline.

      • Con la highline, per proteggersi dalle cadute pericolose, si raddoppia la fettuccia e, attraverso una corda di sicurezza e un anello che circonda entrambi i sistemi, si attacca un'imbracatura. Per ogni elemento del sistema deve essere presente un sistema di backup (principio di ridondanza).

Obiettivo:

    • Misura (longline, highline)

    • Punteggio (trickline)

    • Tempo (endurance, speedline)

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 3

    • Coordinativa: 5

    • Intellettiva: 4

Inizio pratica agonistica (età):

    • I dati riportano come minima età degli iscritti alle federazioni 14 anni. In particolare il range di età degli iscritti è 14-40 anni e si nota come la maggior parte degli iscritti ha un età compresa tra i 19 ed i 25 anni.

Sport Promozionale:

    • Si tratta di una disciplina ancora poco conosciuta e diffusa che negli ultimi anni sta avendo sempre maggior successo.

Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:

    • 74% maschi, 22,2% femmine, 3,8% non specificato

    • Federazioni presenti in Svizzera, Austria, Germania, Stati Uniti, Canada, Iran, Cile, Giappone, Turchia, Olanda, Australia, Repubblica Ceca, Finlandia, Lettonia, Lituania, India

Frequenza gare:

    • Vi sono più eventi ogni mese senza una frequenza precisa.

calendario eventi

Tipologia gare:

    • Freestyle: trickline (aerial, jib-static, transfer), freestyle high/long/waterline

    • Walking: speedline, endurance, blind

    • Rigging

Eventi:

    • Challange championship

    • Open championship

    • Grand slam championship

    • Masters championship

    • World cup

    • World championship/World Games

Record mondiale:

Freestyle, Walking e Rigging con sistema a punti

    • Consultare Ranking list per le classifiche aggiornate (è possibile scegliere tra top score e point score, tra le diverse categorie, selezionare il sesso e l'età)

Walking in m percorsi

    • Longline: 610 m (Alexander Schulz, 2014) / 612 m (Joshua Leupolz, 2019)

    • Highline: 2000 m (Lukas Irmler e Mia Noblet, 2019)

    • Waterline: 750 m (Samuel Volery e Lukas Irmler, 2017)

www.slacklineinternational.org/world-records/

Somatotipo:

    • Ectomorfo

    • Mesomorfo

Morfotipo:


Distanza della prestazione:

    • Longline, highline e waterline non hanno una distanza fissa, l'obiettivo è percorrere più metri possibile

    • Trickline: la slackline viene usata come trampolino quindi la distanza non è rilevante

    • Speedline: 15 metri circa

Durata:

    • Trickline: rounds da 1.30/2 minuti non consecutivi

    • Walking: speedline: sotto i 10 secondi , endurance (più tempo possibile)

Frequenza cardiaca:

Tipologia di lavoro:

    • Ciclico per le walking competitions

    • Aciclico per le freestyle competitions

Sistema energetico coinvolto:

    • Aerobico per longline, highline ed endurance

    • Anaerobico lattacido per trickline

    • Anaerobico alattacido per speedline

Alimentazione e idratazione:

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali: resistenza, forza, velocità

    • Capacità coordinative: adattamento (trasformazione, reazione, ritmizzazione) e controllo motorio (equilibrio, combinazione, differenziazione)

Abilità motorie:

    • Controllo del proprio corpo

    • Armonia nei movimenti

    • Precisione

    • Recupero e mantenimento dell'equilibrio

    • Concentrazione

Schemi motori:

    • Walking: camminare

    • Freestyle: saltare, rotolare, camminare

Piani di lavoro:

    • Walking: piano saggittale

    • Freestyle: piano saggittale, frontale, trasverso

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:

    • Coordinativo

    • Mobilità

    • Flessibilità

Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente):

    • Gastrocnemio

    • Tibiale anteriore

    • Quadricipite

    • Ischiocrurali

    • Trasverso dell'addome

    • Obliqui

    • Deltoide

    • Bicipite brachiale

    • Tricipite brachiale

Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente):

    • Articolazione della caviglia

    • Articolazione del ginocchio

    • Articolazione coxo-femorale

    • Articolazione della spalla

    • Articolazione del gomito

Gesti tecnici di base:

    • Equilibrio monopodalico

    • Posizione tandem

    • Camminata

    • Chongo mount (tecnica base per alzarsi)

    • Knee drop (inginocchiarsi)

    • Buttbounce (rimbalzo sulle natiche)

    • Chestbounce (rimbalzo sul petto)

    • Lemur leap (saltello a piedi uniti)

Aspetti usuranti:

    • La disciplina in sè non ha aspetti usuranti. Tuttavia le cadute, specialmente all'inizio, sono frequenti ed è dunque necessario prestare attenzione al materiale e svolgere sempre l'attività in condizioni di sicurezza. Tutti gli atterraggi possono comunque rappresentare un fattore usurante.

Infortuni più frequenti (distretto anatomico):

    • Fratture dovute a cadute dalla slackline e quindi all'impatto con il terreno (o acqua): caviglie, ginocchia, polsi, spalle in particolare

    • Incidenti legati al materiale (rottura di ancoraggi, fettucce) ed a errate procedure di montaggio

    • Abrasioni, tagli e leggere ustioni dovute a sfregamenti con il materiale così come lussazioni e lesioni alla spalla (in particolare con highline)

    • Contusioni

    • Sono registrati alcuni casi di morte per problematiche con i materiali

Test specifici:

      • Test di equilibrio statico e dinamico

Video-regolamento:

Bibliografia:


Documentazione presente sul sito https://www.slacklineinternational.org/
L'arte della slackline. Materiali e tecniche per la pratica della trickline, longline e highline, Sirio Izzo (2016) Gabel, C. P., & Mendoza, S. (2013). Slacklining for lower extremity rehabilitation and injury prevention. International Journal of Athletic Therapy & Training: the professional journal of certified athletic trainers and athletic therapists, 18(4), 14-19.