Autore: Gabriele Telesca
Data di immissione del test: 15/08/2021
Tipologia di test:
Test specifico per calciatori utilizzato per la valutazione della velocità, dell'agilità e del controllo del corpo.
Storia del test:
Il Balsom agilty test è un test progettato per i calciatori, nel quale ai partecipanti è richiesto di correre attraverso una serie di coni, eseguendo diversi cambi di direzione, e due brusche rotazioni a 180°. Questo test è stato sviluppato da Paul Balsom (1994).
Strumentazione richiesta:
Cronometro o misuratori a raggi infrarossi, nastri per misurazione, coni segnalatori e una superficie piana.
Pre-test:
Spiega al soggetto la procedura del test. Esegui lo screening dei rischi per la salute e ottieni il consenso informativo. Prepara i moduli e registra informazioni base come l'età, l'altezza, il peso, il sesso e le condizioni del test. Misura e traccia il percorso. Imposta e vauluta il funzionamento dei misuratori a raggi infrarossi. Assicurati che i soggetti siano adeguatamente riscaldati. Sistema i coni come illustrato in figura per segnare la partenza, la fine e i tre punti in cui girare. La lunghezza del percorso è di 15 metri (la distanza dai coni B, C e D non è stata confermata).
Procedura di svolgimento:
Il soggetto parte correndo da A verso i coni in B, prima di girarsi e tornare ad A. Il soggetto poi corre verso i coni in C, corre verso D e ritorna in C. Il soggetto infine gira a destra e corre attraversando B per raggiungere la linea finale. Sono consentite due prove e si registra il miglior tempo tra le due.
Risultato:
Si registra il miglior tempo totale (Il più veloce). Un campione di calciatori di Premier League inglese ha raggiunto un tempo medio di 11.7 secondi (Coulson & Archer 2009).
Vantaggi:
Svantaggi:
Popolazione target:
Il test è stato progettato per i calciatori ma puo' essere adatto per diversi sport di squadra nei quali l'agilità è importante
Video:
Bibliografia:
Balsom, P. (1994) 'Evaluation of Physical performance', In Ekblom, B. (ed.) Football (soccer), Oxford, UK: Blackwell Scientific, p.112.
Practical Fitness Testing, By Morc Coulson, David Archer, 2009