Autore: Marco Panzolini
Data di immissione del modello: 18/06/2019
Tipologia di sport:
Il Beach Soccer è uno sport derivato dal gioco del calcio nato in Brasile. Nel 2000 è stato riconosciuto dalla FIFA e ora si svolgono campionati di livello nazionale ed internazionale.
Ambiente:
Superficie di gara:
Materiali:
Obiettivo:
Difficoltà (da 0 a 5):
Inizio pratica agonistica (età):
Inizio pratica professionistica:
Sport non Olimpico
Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:
Frequenza gare:
Somatotipo:
Morfotipo:
Distanza della prestazione:
Durata:
Frequenza cardiaca:
Tipologia di lavoro:
Sistema energetico coinvolto:
Il sistema energetico in questo sport può definirsi misto.
Alimentazione e idratazione:
Capacità motorie:
Abilità motorie:
Schemi motori:
Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzato:
Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente o discendente):
Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente o discendente):
Gesti tecnici di base:
Gesti tecnici specifici:
Aspetti usuranti:
Infortuni più frequenti (distretto anatomico):
I principali infortuni sono:
I distretti anatomici che si infortuniano maggiormente sono:
Test specifici:
Video-regolamento:
Bibliografia: