KABADDI

Modello Prestativo

Sport di squadra

KABADDI


Autore: Tullio Senatore

Data di immissione del modello: 6/12/2020

Tipologia di sport:

    • A squadre (7vs7)

    • Situazionale

    • Acrobatico: sebbene non sia prorogativa di questo sport, è molto comune assistere a diversi gesti acrbatici durante una partita di kabaddi

    • Folkloristico: sebbene si sia diffuso in diverse zone del mondo, resta fortemonte radicato alla cultura del subcontinente Indiano

    • Da spiaggia*: esiste una variante in cui si gioca sulla sabbia, chiamato "Beach Kabaddi"

    • Da combattimento: La lotta 1vs1 è tipica di questo sport

    • Da contatto

    • Combinato: Combina le caratteristiche del wrestling, della ginnastica, del rugby e del judo.

Ambiente:

    • Indoor/outdoor

    • Stagionale: La più importante competizione di questo sport è la "Pro Kabaddi League" che ha una durata di pochi mesi e può avvenire in ogni momento dell'anno. (PKL 2019: 20 July 2019 – 19 October 2019; PKL 2018: 7 October 2018 – 5 January 2019)

    • Superficie di gara: 13x10m. Una Riga centrale divide il campo in 2 parti uguali. Altre 2 righe presenti in entrambe le metà campo determinano: la linea di posizionamento della difesa e la bonus line (che se superata dall'attaccante durante l'attacco vale come punto), alla destra e alla sinistra del campo sono presenti aree di colore diverso.

    • Artificiale: materassini in schiuma Eva

Materiali:

    • Strumentazione specifica tecnica: Scarpe specifiche per il tipo di superfice e per migliorare la performance, simili a quelle usate nel Wrestling

    • Strumentazione di protezione obbligatoria: NO

Obiettivo:

    • Punteggio

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 4

    • Coordinativa: 3

    • Intellettiva: 3

Inizio pratica agonistica (età):

    • 7 anni

Inizio pratica professionistica:

    • 18 anni

Sport non Olimpico:

    • L'unica apparizione olimpica risale alle Olimpiadi di Berlino nel 1936, in quell'occasione si giocò una partita dimostrativa e fu riconosciuto ufficialmente.

    • Presente negli "Asian games", manifestazione continentale multidisciplinare nata sul modello dei Giochi olimpici. A differenza dei "Giochi Europei" fondati nel 2015, gli Asian games nascono nel lontano 1951.

Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:

    • Più di cinquanta (50) milioni di persone di 65 paesi del mondo praticano questo sport.

    • Praticato sia da donne che da uomini.

    • La "WORLD KABADDI FEDERATION" ha stilato la lista di paesi dove maggiormente viene praticato il Kabaddi: India, Nepal, Pakistan, Bangladesh, Giappone, Sri Lanka, Thailandia, Malesia, Iran, Corea, Argentina, Canada, Regno Unito, Italia, Cina, Trinidad e Tobago, Australia.

Frequenza gare:

    • Nella massima competizione Indiana, le squadre si sfidano con una frequenza che varia dalle 25 ore fino a 7 giorni.

Migliore prestazione:

    • La nazionale Indiana ha vinto 7 medaglie d'oro e 1 di bronzo nelle 8 edizioni in cui il kabaddi ha partecipato agli "Asian games".

    • L'International Kabaddi Federation ha dato vita nel 2004 ad una competizione Internazionale quadriennale, tutte e 3 le edizioni hanno visto trionfare la nazionale Indiana.

Somatotipo (classificazione discendente):

    • Mesomorfo

    • Ectomorfo

    • Endomorfo

Morfotipo:

    • Altezza (cm): 174.34

    • Peso (kg): 75.49

    • Grasso (%): 17.56

    • Massa magra (kg): 62.18

Distanza della prestazione:

Durata:

    • Della competizione: 40 minuti divisi in 2 tempi, con 5 minuti di recupero tra i 2.

    • Dell’azione: Max 30 secondi.

Frequenza cardiaca:

    • 143.4 bpm (nel primo tempo); 149.5bpm (nel secondo tempo)

    • 132.9 bpm (nel primo tempo); 143.5bpm (nel secondo tempo)

    • 149.0 bpm (nel primo tempo); 158.0 bpm (nel secondo tempo)

Tipologia di lavoro:

    • Aciclico

Sistema energetico coinvolto:

    • Dominante: Aerobico (nella fase offensiva, le improvvise azioni esplosive sono a carico energetico del sistema anaerobico alattacido)

Alimentazione e idratazione:

    • Dispendio calorico: 564 cal a partita.

NB. Il dispendio calorico è stato calcolato dal sito "runtastics" utilizzando le misurazioni medie del morfotipo e i bpm medi.

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali: Resistenza, Forza Esplosiva.

    • Capacità coordinative: Agilità

NB. Le capacità elencate sono state ricavate dall'analisi di uno studio che ha stabilito la relazione tra diverse capacità motorie e la performance di gara. È emerso che oltre alle capacità indicate, anche flessibilità e rapidità risultano essere importanti per incrementare la performance. Tuttavia, non sono state riportate in elenco poichè la ricerca ha fatto emergere come il rapporto tra queste e la performance non sia statisticamente significativo.

Abilità motorie:

Raider (attaccante)

  • HAND TOUCHES: Il tocco della mano è la più semplice e forse la prima abilità appresa dai raider. Esistono 5 varianti di questo gesto tecnico e rappresentano abilità motorie fondamentali per la buona riuscita di un attacco:

    • Stopping Hand Touch

    • Sideward Hand Touch

    • Running Hand Touch

    • Diagonal Hand Touch

  • LEG TOUCH: tocchi molto efficaci infatti possono essere utilizzati dal raider anche a una distanza considerevole dall'avversario. L'efficacia degli attacchi aumenta all'aumentare delle abilità motorie acquisite, anche i tocchi dell'arto inferiore presentano diverse variabili:

    • Toe-Touch

    • Foot-Touch

    • Sudden Leg Thrust (combinazione tra toe touch e foot touch)

    • Squat Leg Thrust

  • KICKING: è un'abilità marziale che deve essere prorogativa di un raider, diverse tipologie di calcio vengo utilazzate dei giocatori di Kabaddi:

    • Back Kick

    • Side kick & Curve

    • Roll Kick

  • COUNTER SKILLS: Tra le abilità di un raider sono presenti anche le contro abilità, che permettono di sfuggire da prese o da "gabbie" formate della difesa:

    • Roll and reach

    • Jumping Over the Chain

    • Back Roll

    • Dubki: prende questo nome l'abilità dei raider di sfuggire ai difensori flettendo il busto in avanti

Difensori

  • ANKLE HOLD: Abilità individuale, la presa alla caviglia è utilizzata dai difensori come contro mossa a seguito di attacchi con gli arti inferiori, provando ad impedire che questo ritorni nella propria metà campo.

  • THIGH HOLD: Abilità individuale, la presa alla coscia non è una contro mossa ma viene utilizzata dal difensore per sorprendere il raider.

  • KNEE HOLD: Abilità combinata, simile alla presa alla coscia ma eseguita sul ginocchio e con la partecipazione di 2 o più difensori

    • Double Knee Hold

  • WAISTE HOLD: Abilità molto vantaggiosa per i difensori, che la utilizzano prendendo da dietro il raider. Viene considerata un'abilità di cattura considerate le poche possibità di sfuggirgli

  • WRIST HOLD: la presa al polso è un'abilità poco sfruttata nel kabaddi di oggi, visti i movimenti molto rapidi. Anni fa la pesantezza e la lenteza dei movimenti degli attaccanti faceva si che questa tecnica fosse la più utilizzata dei difensori

  • CHAIN HOLD: Abilità combinata di difesa avanzata, si tratta di "catturare" il rider formando una catena. In questo modo si cerca di marginare lo strapotere fisico di alcuni atleti particolarmente prestanti.

  • BLOCKING: Abilità di difesa combinata, consiste nell'avere l'abilità di rappresentare un blocco per l'attaccante che prova a tornare nella sua metà campo. Esistono diversi tipi di blocchi applicabili in base alle situazioni di gioco:

    • Running Block

    • Following Block

    • Skip & Block

    • Block On The Spot

  • COMBINATION HOLD IN DEFENCE: L'applicazione di due o più tipi di presa in un unico placcaggio è nota come presa combinata.

  • COUNTER SKILLS: Anche tra le abilità del difensore sono presenti le contro abilità, permettono alla difesa con azioni per lo più di squadra di contrastare ogni tentativo di fuga dell'avversario

Hand touches

Chain Hold

Dubki

Schemi motori:

    • Camminare

    • Correre

    • Saltare

    • Rotolare

    • Strisciare

    • Afferrare

Piani di lavoro:

Il kabaddi è uno sport che si sviluppa sui 3 piani anatomici senza veder predominare un piano di lavoro rispetto ad un altro:

  • Frontale

  • Sagittale

  • Trasverso

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:

    • Condizionale: Jogging, esercizi callistenici

    • Tecnico (gesto specifico): prese, giochi di gambe, tecniche di attacco e difesa

    • Mobilità: Ricerca del massimo ROM articolare delle articolazione più coinvolte

    • Flessibilità: streatching full body

Principali muscoli coinvolti :

  • I muscoli dell'arto inferiore e del core sono costantemente coinvolti in questo sport. In situazioni di gioco, quali la lotta, vengono coinvolti in modo importante anche i muscoli degli arti superiori, del petto e delle spalle. Tuttavia, è importante sottolineare come il concetto di muscolo indipendente, classificato in base al modo in cui concorre in un determinato gesto motorio dovrebbe essere superato. Questo comporterebbe la scissione del movimento in funzioni discrete, non riuscendo a fornire un quadro dell'integrazione senza interruzioni che si osserva in un corpo vivente. Definere un'azione muscolare isolando il muscolo in questione non tiene conto dell'effetto che questo potrebbe avere sui muscoli vicini.

Principali articolazioni coinvolte (classificazione discendente):

    • Ginocchio

    • Caviglia

    • Gleno-omerale

    • Coxo-femorale

    • Acromioclavicolare

    • Gomito

Gesti tecnici di base:

  • Dribbling

  • Finta

  • Finta e dribbling

N.B. Altri gesti tecnici propri del Kabaddi, come i tocchi, sono stati inseriti tra le abilità motorie. Il fatto che quei gesti tecnici siano prorogativa di questo sport ha fatto si che per i giocatori diventassero delle vere skills acquisite.

Aspetti usuranti:

    • Non essendo uno sport di Endurance o uno sport che prevede pesanti sovraccarichi non sono presenti aspetti usuranti degni di nota. Tuttavia, l'irregolarità dei campi nella pratica outdoor determina un aumento del 15% degli infortuni totali.

Infortuni più frequenti:

    • La commozione cerebrale (32%) e la distorsione (28%) sono la natura predominante delle lesioni subite. Gli arti superiori (51%) sono più vulnerabili degli arti inferiori (46%). Tra tutte le parti del corpo, le ginocchia (19%) sono più soggette a lesioni, seguite dalle caviglie (14%).

Test specifici:

    • Footwork test: In questo test, il giocatore deve eseguire un percorso prescritto e il tempo impiegato durante l'esecuzione del test viene annotato in secondi. Il soggetto inizia il test dal punto di partenza (A) su comando, si sposta verso il punto B in Rear Front. Dal punto B si sposta verso il punto C con spostamenti laterale, dal punto C si sposta verso il punto A in Rear Back, dal punto A si sposta verso il punto D in Back Front, dal punto D si sposta verso il punto E con spostamenti laterali e dal punto E si sposta verso il punto A in Rear Front. La valutazione del test è data dal tempo impiegato dall'atleta a completare il percorso.

    • Push Ups test: Questo test è usato per valutare la forza e la resistenza del braccio e del cingolo scapolare. Il protocollo di questo test prevede che l'atleta si posizioni con le mani sotto le spalle e con il corpo, dal petto alle ginocchia, che tocca il pavimento. Confermata la giusta posizione iniziale l'atleta raggiunge la posizione ideale con il profilo del corpo dritto e dall'alto verso il basso inizia il conteggio del numero dei push-up. IL test offre una valutazione dell'atleta in base al numero e alla velocità delle ripetizioni.

    • Foot Touch Reach test: Questo è un test valutatativo della flessibilità degli hamstrings. Il protocollo è speculare a quello, del più famoso, sit and reach. La valutazione dell'atleta è espressa in cm.


N.B. I test applicabili per ottenere buone informazioni riguardo le capacità fisiche e atletiche sono numerosi. I test elencati sono, però, i più vicini alla valutazione funzionale dei giocatori di Kabaddi.

Video-regolamento:

Bibliografia:


Baumgartner, T. A., Oh, S., Chung, H., & Hales, D. (2002). Objectivity, reliability, and validity for a revised push-up test protocol. Measurement in Physical Education and Exercise Science, 6(4), 225-242.
Dey, S. K., Khanna, G. L., & Batra, M. (1993). Morphological and physiological studies on Indian national kabaddi players. British journal of sports medicine, 27(4), 237-242.
Dhillon, M. S., John, R., Sharma, S., Prabhakar, S., Behera, P., Saxena, S., ... & Chouhan, D. (2017). Epidemiology of knee injuries in Indian Kabaddi players. Asian journal of sports medicine, 8(1), 8.
Khanna, G. L., Majumdar, P., Malik, V., Vrinda, T., & Mandal, M. (1996). A study of physiological responses during match play in Indian national kabaddi players. British journal of sports medicine, 30(3), 232-235.
Manjunatha, S. K., & Prakash, S. M. (2017). Construction of norms for kabaddi skill tests. International Journal of Physical Education, Sports and Health, 4(4), 328-329.
Myers, T. W. (2016). Meridiani miofasciali: percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento. Tecniche nuove.
Pandey, S. S. A. K., & Sardar, S. (2016). An estimation of kabaddi performance on the basis of selected physical fitness components. Journal DOI, 44975451.
Ram, M. J., & Adhikari, P. S. Motion Analysis of Running Hand Touch Skill among Different level Kabaddi Players.
Sen, J. (2004). Injury Profiles of Indian Female Kabaddi Players. International Journal of Applied Sports Sciences, 16(1).
Sepahi, S. (2017). Investigating kabaddi group game on reducing percentage and severity of stuttering in female children 7–11 years. Annals of Tropical Medicine and Public Health, 10(4), 939.
Yesha P., Prachi S., Kaveri O. (2019), INTER RATER RELIABILITY OF FOOT WORK TEST AMONG AMATUER KABADDI PLAYERS. Parul University, Vadodara , India
https://www.prokabaddi.com
http://worldkabaddi.org
http://www.indiankabaddi.org
https://www.runtastic.com
http://www.kabaddirao.com
https://www.rulesofsport.com/sports/kabaddi.html