POWERLIFTING


MODELLO PRESTATIVO

Sport individuale di forza

POWERLIFTING

Classic-raw


Autore: Renè Angelo Bonaudo

Data di immissione del modello: 17/06/2019

Data di aggiornamento del modello: 13/04/2020

Tipologia di sport:

    • Individuale
    • Non situazionale
    • Estremo (rischio/attività condizionale)

Ambiente:

    • Indoor
    • Stagione: annuale
    • Superficie di gara: pedana ricoperta da moquette antiscivolo regolamentare
    • Artificiale

Materiali:

    • Attrezzatura personale obbligatoria:
      • Costume non di supporto aderente e monopezzo, il costume deve essere di un produttore autorizzato dall' IPF
      • Maglietta (t-shirt) da indossare sotto il costume
      • Calzino, lungo massimo fino al ginocchio, obbligatorio solo nella prova dello stacco da terra per proteggere le tibie
    • Attrezzatura personale non obbligatoria (a discrezione dell'atleta):
      • Cintura per sollevamento, anche questa deve essere di un produttore IPF APPROVED
      • Scarpe sportive, scarpe da powerlifting/weightlifting, pianelle (slippers) da stacco
      • Ginocchiere con uno spessore massimo di 7mm e una lunghezza massima di 30cm
      • Fasce per i polsi
      • Cerotti da applicare sulle dita ( ad esempio sui pollici nello stacco da terra)

Obiettivo:

    • Misura: l'obiettivo in una gara di powerlifting è sollevare il massimo peso possibile nei 3 esercizi di gara, al fine della classifica finale infatti viene sommato il totale delle 3 alzate (squat, panca piana, stacco da terra).
    • Punteggio: per permettere la comparazione tra atleti di differenti categorie di peso e determinarne la forza assoluta l'IPF utilizza un coefficiente denominato IPF FORMULA, con questo metodo si possono stabilire ad esempio i migliori sollevatori per genere di un campionato o competizione.

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 5, per antonomasia il powerlifting è uno sport di forza assoluta, come capacità metabolica si ha l'anaerobico alattacido.
    • Coordinativa: 4, senza coordinazione non si può riuscire ad arrivare a esprime la forza necessaria per compiere il gesto tecnico portato allo sforzo massimale.
    • Intellettiva: 2, anche se il fattore strategico/tattico è predominante, non vi è un alto bisogno a livello intellettivo per compiere il gesto di gara.

Inizio pratica agonistica:

    • Nelle gare internazionali l'età minima per poter gareggiare è 14 anni

Inizio pratica professionistica:

    • In Italia il powerlifting non è ancora considerato sport professionistico, non essendo presente come disciplina olimpica. Non vi è quindi un termine oltre il quale poter stabilire l'inizio della pratica professionistica.

Sport non Olimpico:

    • Il powerlifting non è sport olimpico, la competizione di maggior livello internazionale è racchiusa nei WORLD GAMES e si tiene ogni 4 anni.

Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:

    • Non ci sono dati attendibili sul numero di praticanti questo sport in Italia, ne agonisti ne amatori.

Frequenza gare:

    • La Federazione Italiana Powerlifting prevede diverse gare classic/raw sul territorio nazionale (gli eventi riportati si riferiscono al calendario dell'anno 2019):
      • Campionato Italiano Open Classic di stacco da terra (21-24 febbraio 2019)
      • Campionato Classic sub junior, junior, senior e master di powerlifting (dal 17/05 al 30/06 2019)
      • Coppa Bertoletti di panca raw (20/21 luglio 2019)
      • Campionato Open Classic di powerlifting (10/11/12/13 ottobre 2019)
      • Campionato Italiano Classic di panca (15/16/17 novembre 2019)

Record mondiali:

    • Nel powerlifting Classic le competizioni sono suddivise per genere, età e categorie di peso. Rimandiamo al sito della Federazione Internazionale di Powerlifting per consultare tutti i record mondiali: www.powerlifting.sport/championships/records.html

Somatotipo:

In base alla categoria di peso analizzata possiamo trovare tutti e 3 i somatotipi:

    • Mesomorfo: Somatotipo presente soprattutto nelle categorie di peso centrali (meno 74kg, meno 83kg, meno 93kg)
    • Ectomorfo: La magggioranza degli atleti ectomorfi gareggiano in categorie "leggere" (meno 59kg, meno 66kg)
    • Endomorfo: Somatotipo più rappresentato, gli atleti pesanti (meno 105kg, meno 120kg, più 120kg) sono in maggioranza appartenenti a questo somatotipo.

Morfotipo:

    • Altezza e peso medio: sia altezza che peso medio dipendono dalla categoria di peso presa in esame, la quasi maggioranza degli atleti d'elite il rapporto altezza/peso è sproporzionato verso il peso.

Distanza della prestazione:

Durata:

    • La durata della competizione è dipendente dal numero di partecipanti, solitamente nelle competizioni di rilievo la durata complessiva della gara si attesta sulle 3 ore.
    • La durata del gesto specifico è nell'ordine dei 10", rientrando appieno nel metabolismo anaerobico alattacido

Frequenza cardiaca:

Tipologia di lavoro:

    • Aciclico

Sistema energetico coinvolto:

    • Dominante: Anaerobico Alattacido

Alimentazione e idratazione:

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali:
      • Forza (in particolare la forza massima)
    • Capacità coordinative:
      • Sono importanti sia le capacità coordinative di base che specifiche, tra tutte le capacità cordinative specifiche quella meno rappresentata è la capacità di trasformazione.

Abilità motorie:

Schemi motori:

    • I Le 3 alzate del powerlifting possono essere ricondotte ai movimenti di spinta e tirata (push and pull)

Piani di lavoro:

    • Piano sagittale

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzato (in ordine):

    • Condizionale
    • Mobilità
    • Flessibilità
    • Coordinativo
    • Tecnico (gesto specifico)

Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente).

    • Squat:
      • Agonisti:
        • Quadricipite femorale
        • Grande gluteo
      • Sinergici:
        • Tricipite della sura
        • Ischiocrurali
        • Erettori spinali
      • Fissatori:
        • Tensore della fascia lata
        • Adduttori
        • Medio e piccolo gluteo
        • Muscoli addominali
    • Panca piana:
      • Agonisti:
        • Gran pettorale
        • Deltoide anteriore
        • Tricipite brachiale
      • Sinergici:
        • Gran dorsale
        • Bicipite brachiale
      • Fissatori:
        • Muscoli stabilizzatori del cingolo scapolo-omerale (cuffia dei rotatori, trapezio, deltoide)
    • Stacco da terra:
      • Agonisti:
        • Quadricipite femorale
        • Grande gluteo
      • Sinergici:
        • Tricipite della sura
        • Ischiocrurali
        • Erettori spinali
      • Fissatori:
        • Tensore della fascia lata
        • Adduttori
        • Medio e piccolo gluteo
        • Gran dorsale
        • Trapezio
        • Avambracci

Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente):

Nello squat e nello stacco da terra le articolazioni maggiormente coinvolte sono:

    • Tibio-tarsica
    • Articolazione del ginocchio
    • Coxo-femorale

Nella panca piana:

    • Scapolo-omerale
    • Omero-radiale

Gesti tecnici di base:

    • Squat
    • Distensione su panca piana
    • Stacco da terra

Aspetti usuranti:

    • Tendinopatie
    • Condropatie
    • Infiammazioni all'apparato muscolo tendineo

Infortuni più frequenti (distretto anatomico):

    • Gli infortuni più frequenti si localizzano su bassa schiena, spalla e anca negli uomini, mentre nelle donne vi è una maggior incidenza di infortuni alla zona toracica ed al collo.

Test specifici:

    • Test del massimale (diretto e indiretto) sugli esercizi di gara

Video-regolamento:

Bibliografia:


Prevalence and Consequences of Injuries in Powerlifting: A Cross-sectional Study; Edit Strömbäck et. al; 2018
M. Gollin; Metodologia della Preparazione Fisica; Elika Editrice
sito ufficiale della Federazione Italiana Powerlifting, consultabile online a questo indirizzo: www.powerliftingitalia-fipl.it/default.asp
sito ufficiale dell' International Powerlifting Federation, consultabile online a questo indirizzo: www.powerlifting.sport/?gclid=Cj0KCQjw9JzoBRDjARIsAGcdIDUxwrjiW4DeFK0J-NOC-61uAQSki7rKCBWCADQvNBeVtH-Z-AtpaE0aApOQEALw_wcB
J. Weineck; Biologia dello Sport; Calzetti e Mariucci editori
A. Ferlito; Project Strength; 2016 Project Editions
P. Evangelista; DCSS Powermechanics For Power Lifters; Ciccarelli Editore