torball


Modello Prestativo sport paralimpico

Sport di squadra

torball



Autore: Martina Re

Data di immissione del modello: 30/05/2021

Tipologia di sport:

    • A squadre

    • Situazionale

Disabilità ammesse e categorie:

  • Ipovedenti e non vedenti B1, B2 e B3

Ambiente:

    • Indoor

    • Stagione: praticato durante tutto l'anno

    • Area di gioco:

      • Il campo da gioco è rettangolare con lunghezza di 16 m e larghezza di 7 m.

      • Le linee di demarcazione hanno larghezza che va dai 4 ai 6 cm.

      • La linea di centrocampo divide il campo in due metà da 8x7 m ciascuna.

      • Al di sopra del campo da gioco sono tese tre corde, la centrale lungo la linea di centrocampo, le altre due rispettivamente 2 m alla sua sinistra e alla sua destra. La distanza delle corde da terra è di 40 cm. In prossimità del termine delle corde vi è attaccato un campanellino sonoro in modo tale che si possa sentire quando la palla o il giocatore toccano le corde.

      • In campo sono anche posti dei tappetini di orientamento lunghi 2 m, larghi 1 m e non più spessi di 1 cm. Essi sono collocati nelle corrispettive aree in maniera tale che i loro lati lunghi siano paralleli alla porta. Il tappeto di mezzo è posto a distanza uguale dalle linee laterali e ad una distanza di 20 cm dalla linea di porta. I due tappeti laterali sono posizionati in maniera tale che i bordi posteriori siano sulla stessa linea del bordo anteriore del tappeto centrale (1.20 m dalla linea di porta). Il lato esterno dei tappetini laterali è allineato con la linea di demarcazione laterale del campo.

      • All'interno del campo vi sono diverse aree: area di squadra che si estende dalla linea di porta fino alla prima corda (larga 7 m e profonda 6 m). L'area neutra è la zona rimanente del campo da gioco compresa tra le due aree di squadra ed è divisa dalla linea di centrocampo in due metà da 2x7 m. L'area di panchina è quella riservata all'allenatore e al resto della squadra.

      • La porta è larga 7 m, alta 1.30 m e profonda almeno 25 cm. Essa ricopre quasi tutta la linea di fondo campo.

  • Superficie artificiale (palestra o palazzetto)

Materiali:

  • Strumentazione specifica tecnica

    • Palla da gioco

      • Forma: sferica

      • Materiale: sintetico

      • Peso: 500g

      • Misura: circonferenza compresa tra i 65 e i 67 cm

      • Caratteristiche: è udibile grazie a dei campanellini che emettono un suono ad ogni movimento della palla.

  • Equipaggiamento individuale:

    • Divise numerate da 0 a 9

    • Capitano con segno distintivo

    • Benda sugli occhi omologata

    • Mascherina protettiva in modo tale da eliminare qualsiasi acuità visiva

    • Abbigliamento aderente

    • Imbottiture di protezione con spessore massimo di 5 cm.

Obiettivo:

    • Ogni squadra deve segnare il maggior numero di goal alla squadra avversaria, vince chi dopo i tempi regolamentari ha segnato più reti. In caso di semifinali, finali o partite ad eliminazione che dopo il tempo regolare finiscono in parità, si concedono i tempi supplementari. Se dopo i supplementari la parità continua si procede con i rigori

Alcune regole

  • Ogni squadra è composta da 3 giocatori in campo

  • Ogni giocatore può tirare massimo tre volte di seguito

  • Se un giocatore oltrepassa la linea di porta con un piede è infrazione

  • Un giocatore non può in nessun modo toccare le corde

  • Il possesso della palla prima del tiro d'attacco non può durare più di 8 secondi

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 2

    • Coordinativa: 5

    • Intellettiva: 5

Sport non Paralimpico:

    • Il torball non è uno sport Olimpico, solo il suo simile, il goalball, rientra nelle Paraolimpiadi. Esso può essere definito come sport di inclusione, infatti, è possibile far gareggiare tra di loro non vedenti e persone normodotate bendandoli, ponendo così tutti sullo stesso livello.

Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:

    • Il torball è molto diffuso in Europa centrale (Germania, Austria e Svizzera). In Italia vi sono associazioni sportive lungo tutto lo stivale. Tra le regioni con il maggior numero di squadre troviamo Lombardia, Toscana, Campania e Sicilia. Il campionato italiano è formato da due divisioni, serie A e B formate entrambe da 12 squadre. Se i numeri lo permettono è possibile creare il campionato di serie C. Vi è inoltre un campionato dedicato alle donne, anche se la pratica rimane comunque più diffusa tra gli uomini.

Frequenza gare:

    • Nel campionato di serie A le 12 squadre si sfidano nei mesi invernali da dicembre a febbraio. Si svolge tutto in 3 week-end dove le squadre si radunano per gareggiare contro le altre 11. Il luogo del raduno viene scelto in base alla disponibilità delle società. In Italia viene svolta anche la Coppa Italia tra tutte le squadre delle divisioni, e la Supercoppa ovvero una sfida al meglio delle 3 partite tra il vincitore del campionato e della Coppa Italia.

Record :

    • In Italia la squadra che attualmente detiene il maggior numero di campionati vinti è il Bolzano con 6 titoli, segue Teramo e Augusta a pari merito con 5.

    • Il record di reti segnate in un campionato lo detiene Dario Marelli del G.S Non Vedenti bergamaschi con 103 gol (2003-2004)

Somatotipo:

    • Ectomorfo

    • Endomorfo

    • Mesomorfo

Durata:

  • Due tempi da 5 minuti ciascuno, per un totale di 10 minuti (intervallo di 2 minuti).

  • Ogni volta che l'arbitro fischia o viene segnato un gol, il cronometro viene fermato.

  • In caso di semifinale o finale che termini in pareggio si svolgono i tempi supplementari. Non appena viene segnata una rete, la partita finisce. Se non vengono segnati gol in un tempo limite di 4 minuti, si proseguirà con i tiri liberi ( 3 tiri e 3 parate alternate per ogni squadra) per decretare il vincitore.

Frequenza cardiaca:

    • La frequenza cardiaca durante la partita può oscillare tra i 70-80% Fc Max

Tipologia di lavoro:

    • Aciclico

Sistema energetico coinvolto:

    • Aerobico alattacido

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali

      • Forza esplosiva

      • Velocità

    • Capacità coordinative

      • Apprendimento e controllo motorio

      • Capacità di accoppiamento

      • Capacità di equilibrio

      • Capacità di differenziazione

      • Capacità di orientamento nello spazio

      • Capacità di ritmizzazione

      • Capacità di reazione

      • Capacità di trasformazione

Abilità motorie:

Schemi motori:

    • Lanciare

    • Afferrare

    • Rotolare

    • Camminare

    • Strisciare

Piani di lavoro:

    • Sagittale

    • Frontale

    • Trasverso

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:

    • Prima di ogni incontro le squadre svolgono un lavoro di mobilità e flessibilità con esercizi di stretching e mobilizzazione delle articolazioni maggiormente sollecitate durante il gioco. Successivamente, in campo eseguono un riscaldamento più tecnico specifico nel quale tirano tra loro e simulano alcuni movimenti tipici del torball.

Principali muscoli coinvolti (classificazione discendente):

    • Agonisti

      • Deltoide

      • Tricipite brachiale

      • Cuffia dei rotatori

      • Gran pettorale

      • Gran rotondo

      • Retto dell'addome

      • Obliquo esterno e interno

      • Ileopsoas (elevatore tronco e flessore d'anca)

      • Quadricipite

      • Ischiocrurali (semitendinoso, semimembranoso e bicipite femorale)

      • Soleo

      • Gastrocnemio

    • Fissatori

      • Quadrato dei lombi

      • Trasverso dell'addome

      • Erettori spinali

      • Multifido

      • Grande medio e piccolo gluteo

      • Tensore della fascia lata

      • Breve, lungo e grande adduttore

Principali articolazioni coinvolte (classificazione discendente):

    • Acromion-claveare

    • Scapolo omerale

    • Coxo-femorale

    • Femoro rotulea tibiale

    • Tibio-tarsica

Gesti tecnici di base:

    • Tiro per azione di attacco

    • Parata per azione di difesa

    • Passaggio

Infortuni più frequenti (distretto anatomico):

    • In genarale questo sport non ha un rischio infortuni molto alto. Le problematiche più frequenti si riscontrano nei seguenti distretti:

      • Spalla

      • Zona lombare della colonna vertebrale

Test specifici:

    • Dalla letteratura scientifica non sono emersi test specifici da applicare. In generale potrebbero essere utili i seguenti test:

      • Test flessibilità

      • Test mobilità

Video-regolamento:

Bibliografia:

Eugeniusz, B., Bartosz, B., Juliusz, M., Zdzisław, P., Tetyana, P., & Elzbieta, M. (2012). Analiza wielkości obciążeń fizycznych w podokresie przygotowania specjalnego w goalballu. 04 ПЕДАГОГІКА, 123.

http://www.fispic.it/

http://www.polisportivauictorino.it/torball-2/

https://docplayer.it/210534069-Regolamento-tecnico-di-torball.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Torball

https://www.uictorino.it/

Silva, G. P., Pereira, V. R., Deprá, P. P., & Gorla, J. I. (2010). Tempo de reação e a eficiência do jogador de goalball na interceptação/defesa do lançamento/ataque. Motricidade, 6(4),13-22.