Autore: Paolo Fiorio
Data di immissione del modello: 23/05/2019
Tipologia di sport:
Ambiente:
Materiali:
Obiettivo:
Difficoltà (da 0 a 5):
Inizio pratica agonistica (età):
Inizio pratica professionistica:
Sport non Olimpico
Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:
Frequenza gare:
Record mondiale (se esistente):
Somatotipo:
Morfotipo:
Distanza della prestazione:
Durata:
Frequenza cardiaca:
Tipologia di lavoro:
Sistema energetico coinvolto:
La Thaiboxe è uno sport dinamico, intermittente e ad alta intensità. I sistemi energetici coinvolti sono sia quello anaerobico che quello aerobico.
Alimentazione e idratazione:
Capacità motorie:
Abilità motorie:
Le abilità motorie nella kickboxing sono tutte le azioni e i movimenti specifici della disciplina che, attraverso la ripetizione del gesto, vengono apprese in modo stabile, tanto da essere ripetute in modo automatico (movimenti di attacco, parate, deviazioni, schivate, blocchi e spostamenti).
Schemi motori:
Piani di lavoro:
Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzato:
Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente o discendente):
Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente o discendente):
Gesti tecnici di base:
Aspetti usuranti:
Infortuni più frequenti (distretto anatomico):
Test specifici:
Video-regolamento:
Bibliografia: