Autore: Federico D'Onofrio
Data di immissione del modello: 16/06/2019
Tipologia di sport:
Ambiente:
Materiali:
Obiettivo:
Difficoltà (da 0 a 5):
*(La letteratura non cita fonti sufficienti per poter avere degli accreditamenti, questi valori sono basati su un’interpretazioni ed esperienze personali)
Inizio pratica agonistica (età):
Inizio pratica professionistica:
Sport Promozionale
Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica*:
*(La letteratura è carente in questo contesto, le informazioni ivi contenute sono considerazioni personali)
Frequenza gare:
Record mondiale:
Somatotipo*:
*(Carenze in letteratura, le informazioni qui contenute derivano da esperienza personale e da un approfondito studio personale della documentazione video di numerosi combattimenti).
Morfotipo:
Distanza della prestazione:
Durata:
Frequenza cardiaca:
Tipologia di lavoro:
Sistema energetico coinvolto:
*(in quanto vi è scarsezza di informazioni in letteratura, i dati su cui è basato questo dato derivano da atleti di lotta Greco Romana, che tra le altre discipline di combattimento è la più simile a livello di intensità e prestativo).
Alimentazione e idratazione:
*(i dati utilizzati fanno riferimento alla disciplina della Muay Thai, che occupa una grand e porzione del combattimento in piedi, in quanto non vi sono ancora articoli in letteratura specifici per le MMA)
Capacità motorie:
Abilità motorie*:
*(non supportate dalla letteratura in quanto carente)
Schemi motori:
Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzato:
Principali muscoli coinvolti (classificazione discendente):
Principali articolazioni coinvolte (classificazione discendente):
Gesti tecnici di base:
Aspetti usuranti:
Infortuni più frequenti:
Test specifici:
*(Opinione personale, non supportata dalla letteratura)
Video-regolamento:
Bibliografia: