lacrosse

Modello Prestativo

Sport di squadra

Lacrosse


Autore: Stefano Crosetti

Data di immissione del modello: 02/05/2022

Tipologia di sport:

    • A squadre

    • Situazionale

    • Di contatto

    • Antico (trae le sue origini due giochi primitivi baggataway e tewaraathon nelle tribù dei nativi americani; l'obbiettivo era di posizionare la palla in una rete

Ambiente:

    • Outdoor

    • Stagione: tutto l'hanno

    • Superficie di gara erba naturale o sintetica

      • Lunghezza: 110 yards (100 metri) divisa a metà da una linea di centrocampo e in terzi da due linee di contenimento

      • Larghezza: 60 yards. (55 metri)

      • Il campo è diviso a metà da una linea di centrocampo e in terzi da due linee di contenimento

      • Due porte alte 1,8 metri e larghe 1,8 metri, che si trovano al centro dell'area difensiva di ciascuna squadra tra la linea di contenimento e la linea di fondo campo

    • Artificiale

Materiali:

    • Strumentazione specifica tecnica:

      • Palla: una sfera di gomma dura di circa 2,5 pollici (6,4 cm) di diametro, del peso di circa 142 grammi.

      • Bastone: composto da tre parti (l'asta, la testa e la tasca), i bastoncini variano di lunghezza a seconda dei ruoli; portieri da 40 a 72 pollici (da 102 a 183 cm), difensori da 52 a 72 pollici (da 132 a 183 cm), centrocampisti e attaccanti da 40 a 42 pollici (da 102 a 107 cm).

    • Strumentazione di protezione obbligatoria:

      • Casco

      • Paradenti

      • Guanti

      • Paraspalle, paragomiti e paracostole

      • Paracollo ed un parapetto (per i portieri)

      • Divisa

      • Scarpe

Obiettivo:

    • Punteggio

Lo scopo del gioco è segnare nella porta avversaria. La squadra che segna più goal vince.

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 5

    • Coordinativa: 5

    • Intellettiva: 3

Inizio pratica agonistica (età):

    • USA e Canada 5/7 anni

Inizio pratica professionistica:

  • USA: mediamente l'inizio della carriera professionistica inizia dopo il college (circa 23 anni)

  • Italia: in Italia non esiste una lega professionistica di lacrosse

Sport non Olimpico

    • Nel 1904, il lacrosse fu incluso per la prima volta nel gioco delle Olimpiadi estive. È stato incluso di nuovo quattro anni dopo, ma da allora non è mai stato riconosciuto come sport ufficiale delle Olimpiadi.

Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:

    • La Federation of International Lacrosse, l'organo di governo internazionale dello sport, è composta da 60 nazioni membri, divise in 3 categorie.

    • USA: tra i giocatori di lacrosse, il 18,0% di loro sono donne rispetto all'82,0% che sono uomini. L'etnia più comune tra i giocatori è bianca, che costituisce il 78,0% di tutti i giocatori di lacrosse. In confronto, ci sono il 7,2% di etnia ispanica o latina e il 6,8% di etnia nera o afroamericana. Nel 2017, I giocatori di lacrosse erano 826,983 di cui 390 professionisti, 42,508 nel college, 324,689 nelle High School, 447,213 nelle Youth (scuola elementare) e 12,183 post-College.

    • Italia: In Italia lacrosse è concentrato soprattutto nel centro nord, arrivando a contare 10 squadre maschili e 5 femminili.

Frequenza gare:

    • Premier Lacrosse League (PPL, USA): la stagione inizia a Maggio e termina ad Agosto

    • Campionato Italiano di Lacrosse: la stagione inizia a Settembre e termina a Maggio

Record mondiale:

    • Coppa del Mondo di Lacrosse vinta 9 volte dagli USA

Somatotipo:

    • Mesomorfo

Morfotipo:

    • Altezza media: 183.91cm

    • Peso medio: 90,04 kg

    • BMI medio: 26.62

Distanza della prestazione:

    • Circa 3800 ± 600 m.

Durata:

    • La partita è divisa in 4 periodi da 20 minuti ognuno. L’intervallo tra il 1° e il 2° periodo è 2 minuti, tra il 3° ed il 4° è 3 minuti e tra il 1° ed il 2° tempo 10 minuti. Durante gli ultimi 3 minuti del quarto periodo e durante ogni periodo supplementare il tempo si ferma ad ogni interruzione del gioco.

Frequenza cardiaca e Vo2max:

    • Fc media 80% ± 5% (176 ± 10)

    • Fc max: 95% della Fc max (200 ± 3)

    • Vo2max: 51,1 ± 1,6

Tipologia di lavoro:

    • Aciclico

Sistema energetico coinvolto:

    • Il sistema maggiormente coinvolto è quello anaerobico alattacido. All'incirca tra il 60-70% anaerobico alattacido, 20-30% anaerobico lattacido e tra il 20-30% aerobico

    • Potenza media espressa (W): 633,9 ± 19,5

    • Potenza massima espressa (W): 795 ± 22,3

Alimentazione :

    • Dispendio calorico: tra le 500 e 700 calorie durante una partita.

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali

      • Forza

      • Velocità

      • Rapidità

    • Capacità coordinative

      • Capacità di reazione ed anticipazione

      • Combinazione di movimenti

      • Equilibrio in dinamico

      • Capacità di orientamento

Abilità motorie:

    • Open skills tecnico-tattiche, decision making

Schemi motori:

    • Correre

    • Lanciare

    • Afferrare

    • Saltare

    • Atterrare

    • Schivare

Piani di lavoro:

    • Sagittale

    • Trasversale

    • Frontale

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:

  • Riscaldamento generale:

      • Coordinativo

      • Condizionale

      • Mobilità

      • Flessibilità

  • Riscaldamento specifico:

    • Tecnico (gesto specifico)

Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente o discendente):

    • Agonisti:

      • Deltoide

      • Cuffia dei rotatori (sovra-spinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo)

      • Tricipite

      • Gran pettorale

      • Grande gluteo

      • Bicipite femorale

      • Ileo-psoas

      • Quadricipite femorale

      • Tricipite della sura (gastrocnemio e soleo)

    • Sinergici:

      • Trapezio

      • Bicipite

      • Gran dorsale

    • Fissatori:

      • Retto addominale

      • Obliqui interno ed esterno

      • Trasverso dell'addome

Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente o discendente):

  • Articolazioni della spalla:

    • Sterno-clavicolare

    • Acromion-clavicolare

    • Scapolo-omerale

  • Articolazioni del gomito:

    • Omero-ulnare

    • Omero-radiale

  • Articolazioni del polso:

    • Radio-carpica

  • Articolazioni coxo-femorale

  • Articolazione del ginocchio:

    • Femoro -rotulea

    • Femoro-tibiale

  • Articolazione della caviglia:

    • Tibio-peroneale distale

    • Tibio-tarsica

Gesti tecnici di base:

    • Stick position: la parte inferiore della testa del bastone dovrebbe essere posizionata leggermente al di sopra della spalla destra (per un giocatore destrorso) e distante dalla testa. Questo permette al giocatore di essere in una posizione chiamata tripla-minaccia perché li permette di prendere lanciare e cullare (cradling ).

    • Cradling: Il cradling è uno dei movimenti più difficili. La prima cosa da ricordare quando si culla è tenere correttamente lo stick nella posizione verticale (tripla-minaccia). La chiave per cullare è la scioltezza nel polso. La palla non deve essere scossa o oscillata nella tasca del bastone con il solo movimento del polso; esso è dondolato avanti e indietro con un movimento morbido, ritmico della parte superiore del braccio e del polso e della mano.

    • Catching: Il giocatore in ricezione ha le gambe sfalsate e la parte superiore del corpo e la tasca del bastone sono rivolte verso la palla.

    • Scooping: Raccolta della palla quando è a terra.

    • Dodging: le schivate consentono al giocatore con la palla di superare l'avversario e far avanzare la palla verso la porta.

    • Shooting: Il giocatore effettua una rotazione dei fianchi, allo stesso tempo si ha il sollevamento in alto e dietro da parte del bastone.

Aspetti usuranti:

    • Lacrosse è uno sport di contatto fisico caratterizzato da molti cambi di direzione salti sprint e lanci. Tra gli aspetti usuranti abbiamo il consumo cartilagineo da parte di spalle, polsi e ginocchia.

Infortuni più frequenti (distretto anatomico):

  • Testa:

    • Commozione cerebrale

  • Spalla:

    • Lesione alla cuffia dei rotatori (sovra-spinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo)

    • Instabilità di spalla

  • Ginocchio:

    • lesioni meniscali

    • lesioni del legamento crociato anteriore e posteriore (LCA-LCP)

    • lesioni del legamento collaterale mediale (LCM)

  • Caviglia:

    • Distorsioni

  • Fratture: mano/dito, naso, avambraccio, gola, gamba e caviglia

Test specifici:

  • Test di velocità:

    • 20 Yard sprint test

    • 10 Yard sprint test

  • Test di agilità e rapidità:

    • Illinois agility test

    • Agility T-test

    • Agility run test

    • Box run test

  • Test di forza e potenza:

    • Counter movement jump (CMJ)

    • Vertical Jump

    • Forward overhead medicine ball throw test

    • Broad jump

    • Bench press

    • Back squat

    • Chin-up

  • Test di resistenza metabolica:

    • Test di Bruce

    • Yo-yo intermittent endurance test (livello 1)

    • Beep test

  • Test di flessibilità e mobilità:

    • Sit-and-reach test

    • Back-scratch test

    • Shoulder elevation test