Lancio del martello
Autore: Gianluca Sorgetti
Data di immissione del modello: 01/07/2020
Tipologia di sport:
Ambiente:
Figura 1: Cavo e Impugnatura
Figura 2: Testa metallica
Figura 3: Guanto di protezione
Figura 4: Scarpe specifiche
Figura 5: Gabbia per il lancio del martello
Materiali:
Tabella 1: Categorie e peso dei martelli
Obiettivo:
Difficoltà (da 0 a 5):
Inizio pratica agonistica (età):
Inizio pratica professionistica:
Sport Olimpico:
Demografia: quanti lo praticano, chi lo pratica (genere), diffusione geografica:
Sono state analizzate le nazionalità dei primi 100 uomini e 100 donne presenti nelle liste mondiali del 2019
Frequenza gare:
Record mondiale:
Record olimpico:
Record europeo:
Somatotipo:
Morfotipo: In base alle medie dei primi 10 dati di atleti M/F presenti nelle liste mondiali del 2019
Distanza della prestazione:
Durata:
Frequenza cardiaca:
Tipologia di lavoro:
Sistema energetico coinvolto:
Alimentazione e idratazione:
Capacità motorie:
Abilità motorie:
Schemi motori:
Piani di lavoro:
Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:
Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente):
Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente):
Gesti tecnici di base:
Figura 6: I preliminari
Figura 8: I giri
Figura 7: L'attacco al primo giro
Figura 9: Il finale
Aspetti usuranti:
Infortuni più frequenti (distretto anatomico): Tabella 2 Gli infortuni più frequenti nelle gare di lanci.
"Track and Field Throwing Sports: Injuries and Prevention " Adele Meron, MD and Deborah Saint-Phard, MD
Test specifici:
Video-regolamento:
Bibliografia: