BASKET femminile

Modello Prestativo

Sport di squadra

basket femminile



Autore: Luca Branconi

Data di immissione del modello: 03/09/2021

Tipologia di sport:

    • A squadre

    • Situazionale

    • Da contatto

    • Di intelletto

    • Con attrezzo

Ambiente:

    • Indoor: Palazzetto sportivo

    • Stagione:

      • 10 mesi di allenamento (da settembre a giugno)

      • 8/9 mesi di campionato (da ottobre/novembre a giugno)

    • Superficie di gara: Artificiale

      • Parquet

      • Linoleum

    • Dimensioni del campo:

      • Lunghezza: 28 metri

      • Larghezza: 15 metri

      • Distanza linea 3 punti: 6,32 metri

Materiali:

    • Strumentazione specifica tecnica:

      • Pallone da basket (misura 6)

        • Forma sferica

        • Circonferenza tra i 72 e i 74 cm

        • peso tra i 500 e i 540 g

      • Scarpe a protezione della caviglia

        • Alte

        • Basse

      • Due canestri regolamentari (3,05 m)

      • Completo da gioco numerato, con diversi colori tra le squadre per differenziarsi

    • Strumentazione di protezione obbligatoria:

      • Protezioni imbottite alle strutture reggenti

Obiettivo:

  • Punteggio: Vince la squadra che segna più punti dell'altra squadra, nel caso in cui i tempi regolamentari finissero in parità si giocherebbe un altro tempo da 5 minuti per decretare il vincitore.

  • Tempo: Sono 4 quarti da 10 minuti effettivi ciascuno.

Difficoltà (da 0 a 5):

    • Condizionale: 4 E' uno sport dove l'atleta è importante sia in fase difensiva che offensiva, quindi si corre tanto.

    • Coordinativa: 5 Qualsiasi atleta con la palla in mano deve avere una concezione spazio-temporale per battere l'uomo con finte ma nello stesso tempo con un buon ball-handling.

    • Intellettiva: 4 Il basket è uno sport di tante letture e dettagli importanti.

Inizio pratica agonistica (età):

    • La pratica agonistica iniza a 12 anni (under 13), prima ci sono tutte le categorie minibasket (Paperine 5-6 anni; Libellule 7-8 anni; Gazzelle 9-10 anni; Esordienti 10-11 anni)

Inizio pratica professionistica:

    • In italia si diventa professionisti dopo i 18 anni

Sport Olimpico:

    • La pallacanestro femminile viene considerato sport olimpico per la prima volta all'edizione XXI dei giochi olimpici di Montreal del 1976.

Demografia:

    • In Italia il numero di femmine tesserate dalla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è di 44425, questo ultimo dato è stato fornito nel 2017.

    • Nel 2011/12 erano all'incirca la metà, si contavano 23332.

Frequenza gare:

    • Campionato Serie A1

      • Regular season: 1 partita a settimana ( si incontrano tutte le squadre, andata e ritorno)

      • Play off (le prime 8 classificate)

      • Play out (dalla decima alla tredicesima), la 14° viene retrocessa in automatico.

    • Coppe Europee

      • Due gironi da 8 squadre: 1 partita a settimana

      • Quarti di finale: Andata e ritorno

      • Final Four

    • Frequenza gare WNBA:

      • Regular season: 1 partita a settimana (12 squadre, divisi in due "conference")

      • Play off (8 qualificate, 4 di una conference e 4 dell'altra)

Record:

    • Record di punti in WNBA è di 53 punti segnati da Liz Cambage

    • Record di punti in Serie A1 è di 36 punti segnati da Matilde Villa a soli 15 anni

Somatotipo:

    • La giocatrice di basket è prettamente ectomorfo

Morfotipo:

    • Altezza media: 1,82 metri

    • Peso medio: 69.2 kg

Distanza della prestazione:

    • Ali e Play maker percorrono circa 3,2 km a partita, i centri 2 km a partita.

Durata:

    • Della competizione:

      • Una partita di basket Europea è divisa in 4 quarti da 10'

        • 2' di pausa tra primo e secondo quarto e tra il terzo e il quarto quarto

        • 10' di pausa tra secondo e terzo quarto

      • Una partita di WNBA è suddivisa in 4 quarti da 12'

        • 2' di pausa tra primo e secondo quarto e tra terzo e quarto quarto

        • 10' di pausa tra secondo e terzo quarto

        • In caso di parità supplementare da 5'

    • Dell’azione: Può durare al massimo 24 secondi, e si può superare la metà campo difensiva in massimo 8 secondi

Frequenza cardiaca:

    • Fc media: Tra i 75% e i 95%

    • Fc min: <75%

    • Fc max: 95%

Tipologia di lavoro:

    • Aciclico

Sistema energetico coinvolto:

  • Anaerobico alattacido

Alimentazione e idratazione:

    • Dispendio calorico: Sono all'incirca 429 kcal ad allenamento/partita

    • Media litri persi: 1,9±0,8 l/h

Capacità motorie:

    • Capacità condizionali:

      • Velocità

      • Forza

      • Resistenza

      • Forza esplosiva

      • Forza reattiva

    • Capacità coordinative:

      • Combinazione motoria

      • Reazione

      • Equilibrio

      • Orientamento spazio-temporale

      • Controllo motorio

Abilità motorie:

    • Palleggio

    • Passaggio

    • Tiro

    • Scivolamento difensivo

    • Partenze

    • Finte

Schemi motori:

    • Correre

    • Saltare

    • Lanciare

    • Afferrare

Piani di lavoro:

    • Sagittale

    • Frontale

    • Trasversale

Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:

    • Generale (10')

      • Corsa

      • Andature

      • Mobilità

    • Specifico (30')

      • Terzo tempo

      • Conclusioni diverse

      • Scivolamenti difensivi

Principali muscoli coinvolti:

    • Agonisti:

      • Gran pettorale

      • Gluteo

      • Quadricipite

      • Adduttori

    • Sinergici:

      • Deltoide

      • Tricipite Brachiale

      • Tricipite Surale

      • Bicipite Brachiale

    • Fissatori:

      • Retto dell'addome

      • Obliqui

      • Trasverso

      • Quadrato dei lombi

Principali articolazioni coinvolte:

    • Ginocchia

    • Caviglie

Gesti tecnici di base:

    • Offensivi:

      • Terzo tempo

      • Arresto di potenza

      • Arresto a un tempo

      • Arresto a due tempi

      • Reverse

      • Secondo tempo

      • Passaggi:

        • Due mani petto

        • Schiacciato

        • Laterale

        • Baseball

      • Ball handling con cambi di mano:

        • Cambio di mano frontale

        • Cambio di mano dietro la schiena

        • Cambio di mano sotto le gambe

      • Rimbalzo offensivo

      • Back-door

      • Pick and roll

      • Pick and pop

      • Uscita dai blocchi

    • Difensivi:

      • Tagliafuori

      • Rimbalzo

      • Scivolamento

Aspetti usuranti:

    • Sollecitazione frequente di ginocchia e caviglie con arresti e rimbalzi

    • Frequenti contatti di gioco con avversari

    • Frequenti cambi di direzione e scatti

Infortuni più frequenti:

    • Caviglia (Lesioni muscolari)

    • Ginocchio ( Lesioni muscolari)

    • Infortuni alla mano, soprattutto tendini delle dita

    • Lesioni ischiocrurali

    • Cartilagini

    • Zigomo

Test specifici:

    • Fartlek

    • Squat Jump Test

    • Drop Jump Test

    • Test di Cooper

    • Jump and Reach Test

    • Agility Test

Video-regolamento:

Bibliografia:


BENIS ROBERTO (2018). Preparazione fisica nella pallacanestro femminile. Giacomo Catalani editore.
BLASONE MARIO (2019) I 10 fondamentali. editore Basketcoach.net
CAPOBIANCO, A. et al. (2017). Insegnare la pallacanestro. Calzetti & Mariucci editori.
DE SISTI MARIO-FLAMMINII MAURIZIO (2014). Andiamo a canestro. editore Basketcoach.net
MONDONI MAURIZIO (2016). Il minibasket in cartella. editore Basketcoach.net
PETRUCCI ENRICO (2013). Basket coach: tecnica e tattica. editore Basketcoach.net
https://www.fip.it
https://www.basketcoach.net/bc/index.php
https://blog.performancelab16.com/basket-femminile/
https://www.legabasketfemminile.it/
http://www.fip.it/public/24/1150/tesserati.pdf
https://www.coni.it/images/numeri_dello_sport/Rapporto_FSN_DSA_2017.pdf