FIA World Rally Championship
Autore: Filippo Maria Folco
Data di immissione del modello: 26/05/2020
Tipologia di sport:
Ambiente:
Materiali:
Obiettivo:
Ogni evento presenta un numero (in genere compreso tra 15 e 25) di sezioni a tempo, conosciute come tappe speciali, su strade chiuse.
I piloti combattono uno alla volta per completare queste sezioni il più rapidamente possibile, con un tempo impiegato misurato in decimi di secondo. Un navigatore legge note dettagliate che spiegano i pericoli a venire.
I concorrenti guidano da e per ogni tappa su strade pubbliche, osservando le normali regole del traffico.
Difficoltà (da 0 a 5):
Inizio pratica agonistica (età):
Inizio pratica professionistica:
Sport non Olimpico
Demografia: chi lo pratica (genere), diffusione geografica:
Frequenza gare:
Record mondiale (se possibile):
Somatotipo:
Morfotipo:
Distanza della prestazione:
Durata:
La durata dei singoli eventi dipende dalla lunghezza e il numero di tappe, che variano ogni anno.
Sono riportate la durata minima e massima di un evento in riferimento al campionato 2019:
Frequenza cardiaca:
Tipologia di lavoro:
Sistema energetico coinvolto:
Alimentazione e idratazione:
Capacità motorie:
Abilità motorie:
Piani di lavoro:
Tipologia di riscaldamento comunemente utilizzata:
Principali muscoli coinvolti (classificazione ascendente o discendente):
Principali articolazioni coinvolte (classificazione ascendente o discendente):
Gesti tecnici di base:
Aspetti usuranti:
A causa delle forti vibrazioni e dell'asperità del terreno vi sono aspetti usuranti nei seguenti distretti:
Infortuni più frequenti (distretto anatomico):
Test specifici:
Video-regolamento:
Bibliografia: